Skip to main content

Quante tipologie di impastatrici ci sono in commercio?

Ogni professionista dell’arte bianca sa che la scelta di un’impastatrice è essenziale per la buona riuscita dell’impasto e va fatta dopo aver delineato e valutato le proprie esigenze produttive.

Fondamentale è che sappia di avere a disposizione un’offerta di macchinari declinata in più varianti, con caratteristiche tecniche diverse e con finalità progettuali precise, in funzione di diverse tipologie di lavorazione: pizzeria, panificazione, pasticceria.

Tre sono le grandi famiglie di impastatrici, differenziate dall’impiego di bracci di forme diverse: impastatrici a forcella, a spirale, a bracci tuffanti. La denominazione dipende dalla conformazione del braccio di acciaio che lavora l’impasto adagiato in una vasca, (a sua volta, fissa o rotante e diversa per dimensione).

A seconda dell’utilizzo dell’una o delle altre tipologie, i componenti dell’impasto sono sottoposti ad azioni meccaniche differenziate, tali da incidere sulle caratteristiche del prodotto finale.

MAGGIORI INFORMAZIONI